Un mondo di plastica: abbiamo bisogno della pubblicità per capire che siamo in pericolo?

Secondo i dati diffusi dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, ogni anno produciamo 300 milioni di tonnellate di plastica ed entro il 2030 potremmo raggiungere i 619 milioni di tonnellate. Negli oceani ne finiscono circa 13 milioni. Il risultato è che ogni kmq di acqua salata contiene circa 46.000 micro particelle di plastica in sospensione. Il fragile equilibrio della vita marina animale e vegetale è quindi sempre più messo in pericolo a causa del progressivo aumento della concentrazione di plastica.

L’inquinamento da plastica non costituisce un problema solo per l’ecosistema marino, ma ha iniziato a compromette in maniera significativa anche la vita dell’uomo. Da un recente studio condotto dall’Università di Newcastle – a nord di Sydney – e commissionata dal WWF, è emerso infatti che anche l’uomo mangia la plastica. Ingeriamo fino a 2.000 minuscoli frammenti di plastica a settimana, che corrispondono a circa 5 grammi, l’equivalente di una carta di credito.

La pubblicità sta facendo la sua parte per portare a conoscenza della popolazione le minacce ambientali che ci assediano. Sono diversi gli enti, le fondazioni e le aziende private che hanno promosso campagne di sensibilizzazione sul tema, mandando un messaggio forte e inequivocabile: o iniziamo a ridurre l’uso di plastica monouso o ci saranno importanti ripercussioni sul nostro benessere e sul nostro modo di vivere.

Di seguito, quelle che noi riteniamo le campagne di sensibilizzazione ambientale più efficaci dell’ultimo anno.

1. Campagna Greenpeace (by Rethink)

rethink

2. Campagna Sea Shepherd (by Tribal)

Tribal

3. Campagna Environmentalist Foundation of India (by TinyTall)

TinyTall

4. Campagna Plastic Bag Free World (by One Black Bear)

one black bear

5. Campagna Sea Shepherd (by Ogilvy)

ogilvy

6. Campagna WWF (by DDB)

bbdo fan corals

È quindi chiaro che non ci resta più molto tempo. Dobbiamo trovare una soluzione al problema dell’inquinamento da plastica e farlo subito. Eppure sembriamo tutti ancora troppo indifferenti a questo problema che diventa ogni giorno più serio.

Tutelare l’ambiente è compito di ciascuno di noi. Tutti dobbiamo impegnarci a modificare le nostre abitudini. Il cambiamento è nelle nostre mani ed è realizzabile solo se siamo determinati a perseguire questo obiettivo.

Forse anche qualche pubblicità può essere utile.

comments (0)

  1. Your comment is awaiting moderation.

    chia tohumu faydaları

  2. Your comment is awaiting moderation.

    useful content thanks

  3. Your comment is awaiting moderation.

    useful content thanks

  4. Your comment is awaiting moderation.

    Paper.io is a snaked-inspired multiplayer gam

  5. Your comment is awaiting moderation.

    very good content

  6. Your comment is awaiting moderation.

    useful content thanks

  7. Your comment is awaiting moderation.

    useful content thanks

  8. Your comment is awaiting moderation.

    Your site is very nice, I like it very much, you should definitely be a candidate for the competition.

  9. Your comment is awaiting moderation.

    Eryaman escort sitesi

  10. Your comment is awaiting moderation.

    useful content thanks

  11. Your comment is awaiting moderation.

    useful content thanks

  12. Your comment is awaiting moderation.

    very good content

  13. Your comment is awaiting moderation.

    useful content thanks

  14. Your comment is awaiting moderation.

    useful content thanks

  15. Your comment is awaiting moderation.

    very good content

  16. Your comment is awaiting moderation.

    useful content thanks

Leave a Reply